Diego Fusaro

“L’essenziale è rimanere fedeli al proprio scopo” (Hegel)
  • Home
  • Archivio post
  • Articoli e Interviste
  • Capisaldi teorici
  • Chi è Diego Fusaro
  • Cicli di lezioni
    • Introduzione al pensiero di Antonio Gramsci
    • Storia della filosofia moderna
    • Dissenso. Storia e critica di un’idea
    • L’epoca dello sradicamento
    • Homo migrans. Filosofia e immigrazione
  • Come collaborare
  • Contatti
  • Convegni e Conferenze
  • Curiosità
  • Curriculum
    • Résumé
    • Ποιος ειναι ο Ντιεγκο Φουζαρο
    • Кто такой Диего Фузаро?
    • د يقو فوسارو
    • 个人简介
    • Currículo
    • Programme d’études
    • Currículum Vítae
    • БИОГРАФИЈА ДИЈЕГА ФУЗАРА
    • Cine este Diego Fusaro?
    • Kush është Diego Fusaro?
    • Lebenslauf
    • تاریخچه
  • Dialoghi coi maestri
  • Dissento, dunque siamo
  • Donazioni
  • facebook
  • FAQ
  • Filosofico.net
  • Foto
  • I cento talleri
  • IASSP
  • Il mio mare
  • Il Pensiero
    • O pensamento
    • Pensée
    • The Thought of Diego Fusaro
    • η σκέψη
    • الفكر
    • دیگو فوزارو افکار
    • EL PENSAMIENTO
    • Gedanke
    • 迭戈·傅萨罗其思想
    • МИСАО ДИЈЕГА ФУЗАРА
    • Философская мысль Диего Фузаро
  • instagram
  • L’Interesse Nazionale
  • Lascia un commento
  • Le mie radici
  • Libri
  • Maestri e Compagni
  • Mini-lezioni di filosofia
  • Muro Digitale
  • Other Languages
    • Currículo
    • Résumé
    • Ποιος ειναι ο Ντιεγκο Φουζαρο
    • Кто такой Диего Фузаро?
    • Lebenslauf
    • 个人简介
    • Currículum Vítae
    • Programme d’études
    • Kush është Diego Fusaro?
    • БИОГРАФИЈА ДИЈЕГА ФУЗАРА
    • Cine este Diego Fusaro?
    • تاریخچه
    • СРПСКИ
      • Bilderberg grupa, evo ko vlada svetom
      • Blog
      • Fotografije
      • Glavne publikacije
      • Kontakt
      • Tekstovi
      • Video zapisi
      • Diego o sebi
  • Pillole Filosofiche
    • Philosophische Pillen
    • PÍLDORAS FILOSÓFICAS
    • Pill Philosophy
    • ФИЛОЗОФСКЕ ПИЛУЛЕ
    • Pílulas Filosóficas
    • gânduri filozofice
  • Poesie
    • Bertold Brecht, Domande di un lettore operaio
    • Camillo Sbarbaro, Spotorno
    • Giacomo Leopardi, Bruto minore
    • Giorgio Caproni, Congedo del viaggiatore cerimonioso
    • Giorgio Caproni, Ritorno
    • Giovanni Giudici, Una sera come tante
    • Guido Gozzano, Cocotte
    • Itaca / Constantino Kavafis
    • Pablo Neruda, Due amanti felici
    • Pier Paolo Pasolini, Il pianto della scavatrice
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Quale forse un tempo fui
  • Quand’ero ragazzo
  • Rassegna Stampa
  • Scatti di vita
  • Seguimi
  • telegram
  • twitter
  • youtube
  • Voci della Tradizione
Home / Post / L’odio generale per Ratzinger è il segno della decadenza dell’Occidente

L’odio generale per Ratzinger è il segno della decadenza dell’Occidente

gennaio 16, 2020 admin
Post
nichilismoOccidentepaparatzingerrotocalchisorosteologo

L’avversione per Ratzinger, propalata da rotocalchi turbomondialisti e da ambienti del settore sorosiano del mondo cattolico, è la prova – una ulteriore – dell’abisso in cui l’Occidente è sprofondato. Ratzinger, il papa teologo che lottò contro il nichilismo relativistico.





“L’essenza dell’uomo consiste unicamente nella libertà assoluta, ché l’uomo non è né cosa, né fatto, e nel suo essere autentico non può essere in alcun modo un oggetto” (F.W.J. Schelling, Dell’Io come principio della filosofia)





……………………………………….

  • LIBRI DISPONIBILI IN RETE. QUI TROVATE ALCUNI DEI LIBRI DI DIEGO FUSARO. Buona lettura!


(Visualizzazioni 259 > oggi 1)
Tweet

Next Post
Previous Post

  • “L’Esserci esiste in vista di un poter-essere che gli è proprio”. (M. HEIDEGGER, Essere e Tempo)
  • COLLEGAMENTI

    • INTERESSE NAZIONALE
    • filosofico.net
    • I Cento Talleri
    • IASSP
  • Seguimi su Facebook

    Facebook
  • Tweets by DiegoFusaro
  • i più letti

    • Bilderberg: eccoli, i signori del mondialismoBilderberg: eccoli, i signori del mondialismo settembre 29, 2017 (209.298)
    • La Bonino abbraccia Soros. V'è altro da aggiungere?La Bonino abbraccia Soros. V’è altro da aggiungere? gennaio 7, 2018 (175.339)
    • Mattarella annunzia il governo tecnico, cioè il colpo di Stato finanziarioMattarella annunzia il governo tecnico, cioè il… maggio 4, 2018 (143.146)
  • i più letti di oggi

    • Distanziamento sociale e mascherine per sempre?Distanziamento sociale e mascherine per sempre? gennaio 23, 2021 (94)
    • "Mi sono convinto che anche quando tutto è o pare perduto, bisogna rimettersi tranquillamente  all’opera, ricominciando dall’inizio"“Mi sono convinto che anche quando tutto è o… aprile 29, 2017 (43)
    • Scatti di vitaScatti di vita aprile 28, 2018 (43)
  • ………………………………………..

    • ARCHIVIO POST
  • ……………………………………….

    • LIBRI DISPONIBILI IN RETE. QUI TROVATE ALCUNI DEI LIBRI DI DIEGO FUSARO. Buona lettura!
  • Attività Giornalistica

    • Il Fatto Quotidiano
    • AffarItaliani
    • Interesse Nazionale
  • Diego Fusaro è co-direttore delle seguenti due collane filosofiche:

    • “I Cento Talleri”
    • “Biblioteca di Filosofia della Storia”
  • ____________

    ____________

    ................................................
    HOTEL IL POETA
    www.hotelilpoeta.it
    ☎ 0587 70 90 90
    ☎ 0587 70 52 00

  • ____________

    ____________

    ................................................
    FUNDATIA EUROPEA DELLE PROFESSIONI
    www.studentiineuropa.com
    ☎ 0922 60 49 63

  • ____________

    ____________

    ................................................
    AFRODITE PROFUMERIE
    Viale della Vittoria, 249 (AG)
    @Afroditeprofumerie
    ☎ 0922 060771

  • ____________

    ____________

    ................................................
    Ludoteca BIM BUM BAM
    Via IV Novembre, 40 (Favara)
    ☎ 347 277 30 58

Copyright © 2021 Diego Fusaro. Direttore Editoriale: Giuseppe Deni

  • Home
  • Archivio post
  • Articoli e Interviste
  • Capisaldi teorici
  • Chi è Diego Fusaro
  • Cicli di lezioni
  • Come collaborare
  • Contatti
  • Convegni e Conferenze
  • Curiosità
  • Curriculum
  • Dialoghi coi maestri
  • Dissento, dunque siamo
  • Donazioni
  • facebook
  • FAQ
  • Filosofico.net
  • Foto
  • I cento talleri
  • IASSP
  • Il mio mare
  • Il Pensiero
  • instagram
  • L’Interesse Nazionale
  • Lascia un commento
  • Le mie radici
  • Libri
  • Maestri e Compagni
  • Mini-lezioni di filosofia
  • Muro Digitale
  • Other Languages
  • Pillole Filosofiche
  • Poesie
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Quale forse un tempo fui
  • Quand’ero ragazzo
  • Rassegna Stampa
  • Scatti di vita
  • Seguimi
  • telegram
  • twitter
  • youtube
  • Voci della Tradizione

Diego Fusaro

  • Home
  • Archivio post
  • Articoli e Interviste
  • Capisaldi teorici
  • Chi è Diego Fusaro
  • Cicli di lezioni
  • Come collaborare
  • Contatti
  • Convegni e Conferenze
  • Curiosità
  • Curriculum
  • Dialoghi coi maestri
  • Dissento, dunque siamo
  • Donazioni
  • FAQ
  • Filosofico.net
  • Foto
  • IASSP
  • Il mio mare
  • Il Pensiero
  • L’Interesse Nazionale
  • Lascia un commento
  • Le mie radici
  • Libri
  • Maestri e Compagni
  • Messaggio quotidiano
  • Mini-lezioni di filosofia
  • Muro Digitale
  • Other Languages
  • Quand’ero ragazzo
  • I cento talleri
  • youtube
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • Scatti di vita
  • Telegram
  • telegram