Quand’è che uno Stato è davvero in fallimento?
Roma, 14 settembre. Nasce un nuovo soggetto populista e socialista, no euro e no Nato
Il fallimento repentino e inglorioso del governo gialloverde ci impone una riflessione sofferta, ma necessaria. Che fine faranno le aspettative dei tantissimi cittadini italiani che- votando in massa per le forze diffamate dal pensiero unico politicamente corretto (ed eticamente corrotto) come “populiste” e “sovraniste”-credevano di avere compiuto una rivoluzione pacifica in danno dei soliti usurai…
Vi svelo il grande inganno legato alla vicenda Sea Watch
Vi svelo in due passaggi perché la vicenda della SeaWatch rivela il fallimento delle sinistre traditrici di Marx e Gramsci. Esse si interessano solo di “accoglienza” e “salvataggi”: non pongono mai la domanda sul lavoro e sui diritti sociali. Ossia su come, di fatto, gli “accolti” verranno sfruttati spietatamente nel mondo del lavoro (figurando alla…
- “Noi abbiamo bisogno della storia, ma ne abbiamo bisogno in modo diverso da come ne ha bisogno l’ozioso raffinato nel giardino del sapere: ossia ne abbiamo bisogno per la vita e per l’agire, non per il comodo ritrarci dalla vita e dall’azione”. (F. NIETZSCHE, Sull’utilità e il danno della storia per la vita)
COLLEGAMENTI
Seguimi su Facebook
-
i più letti
Bilderberg: eccoli, i signori del mondialismo settembre 29, 2017 (197.072)
La Bonino abbraccia Soros. V’è altro da aggiungere? gennaio 7, 2018 (169.392)
Mattarella annunzia il governo tecnico, cioè il… maggio 4, 2018 (140.167)
-
i più letti di oggi
La Brexit ha vinto ancora. Euro e Ue non sono irreversibili dicembre 13, 2019 (115)
Greta a Torino per istruirci sul surriscaldamento… dicembre 13, 2019 (64)
Non amo Boris Johnson, ma vi spiego perché è bene… dicembre 13, 2019 (32)