Riflettete. I padri costituenti, in Italia, si guardarono bene dal trattare lo “stato d’emergenza”. Che infatti non compare da nessuna parte. Erano infatti ben consapevoli di quanto fosse pericoloso rimuovere, sia pure per breve tempo, le singole libertà codificate dalla Costituzione. Quando sarebbero state ripristinate? E, soprattutto, sarebbero davvero poi state ripristinate?
- “Il mondo moderno lascia insoddisfatti, oppure, dove esso risulta soddisfatto di sé, è volgare”. (K. Marx, Lineamenti fondamentali della critica dell’economia politica)
COLLEGAMENTI
Seguimi su Facebook
-
i più letti
Bilderberg: eccoli, i signori del mondialismo settembre 29, 2017 (209.138)
La Bonino abbraccia Soros. V’è altro da aggiungere? gennaio 7, 2018 (175.276)
Mattarella annunzia il governo tecnico, cioè il… maggio 4, 2018 (143.103)
-
i più letti di oggi
A Racalmuto, paese di Sciascia settembre 2, 2017 (4)
Pillole Filosofiche maggio 6, 2017 (3)
I drammi della società digitale gennaio 16, 2021 (3)