«È evidente che gli italiani sono disposti a sacrificare praticamente tutto, le condizioni normali di vita, i rapporti sociali, il lavoro, perfino le amicizie, gli affetti e le convinzioni religiose e politiche al pericolo di ammalarsi. La nuda vita – e la paura di perderla – non è qualcosa che unisce gli uomini, ma li…
IL VIRUS DELL’INCAPACITA’ GOVERNATIVA – di Marco Della Luna
Sulle questioni importanti, nella storia, i governi italiani hanno preso sempre decisioni idiote, sbagliate e dimostratamente rovinose per il Paese, ma quasi sempre a vantaggio di interessi stranieri. Mi vengono a mente, risalendo nel tempo, l’adesione al MES, il Trattato di Dublino, il Six Compact, l’entrata nell’Euro, le privatizzazioni dell’Iri, l’entrata nello SME, la separazione…
LA SPADA DI QOG: DITELO A SALVINI E MELONI. Di Marco Della Luna
LA SPADA DI QOG Il Quality of government index (Indice di qualità delle istituzioni), ossia misura della efficienza ed onestà delle istituzioni, è molto studiato in economia e applicato ai fini decisionali. Morire di aiuti. I fallimenti delle politiche per il Sud (Ibl 2019) di Antonio Accetturo e Guido De Blasio due economisti meridionali, dimostra…
Il padronato cosmopolita usa i morti per giustificare le proprie politiche neocolonialistiche
Nazionalizziamo CARIGE!
Il governo, se vuole essere del popolo e non contro il popolo, deve esimersi tassativamente dalle perniciose politiche del “salvare le banche” (CARIGE in questo caso). Salvare le banche è il motto dell’élite globalista e dei suoi araldi, gli armigeri del pensiero unico politicamente corretto ed eticamente corrotto. Occorre salvare il popolo, non le banche.
- “La dismisura occorre spegnere più che un incendio”. (Eraclito)
COLLEGAMENTI
Seguimi su Facebook
-
i più letti
Bilderberg: eccoli, i signori del mondialismo settembre 29, 2017 (209.138)
La Bonino abbraccia Soros. V’è altro da aggiungere? gennaio 7, 2018 (175.276)
Mattarella annunzia il governo tecnico, cioè il… maggio 4, 2018 (143.103)
-
i più letti di oggi
A Racalmuto, paese di Sciascia settembre 2, 2017 (7)
Contro l’abominio del genitore 1 e genitore 2 gennaio 16, 2021 (3)
Pillole Filosofiche maggio 6, 2017 (3)