Ore 11,30 del mattino del 20 ottobre 1944 a Milano, nella scuola elementare “Francesco Crispi”, quartiere Gorla: 184 bambini della classe prima vengono travolti e uccisi da ottanta tonnellate di esplosivo. Uno dei tanti bombardamenti dei “liberatori” e filantropici USA. Eppure, tra le tante giornate della memoria, non v’è spazio per questo evento tragico. Già,…
- “La tradizione non è una statua immobile, ma vive e rampolla come un fiume impetuoso che tanto più si ingrossa quanto più s’allontana dalla sua origine. Il contenuto di essa è costituito da ciò che il mondo spirituale ha prodotto. E lo spirito universale non riposa mai”. (G.W.F. Hegel, "Lezioni sulla storia della filosofia")
COLLEGAMENTI
Seguimi su Facebook
-
i più letti
Bilderberg: eccoli, i signori del mondialismo settembre 29, 2017 (209.304)
La Bonino abbraccia Soros. V’è altro da aggiungere? gennaio 7, 2018 (175.341)
Mattarella annunzia il governo tecnico, cioè il… maggio 4, 2018 (143.146)
-
i più letti di oggi
Distanziamento sociale e mascherine per sempre? gennaio 23, 2021 (36)
Navalny chi? gennaio 25, 2021 (19)
The Thought of Diego Fusaro maggio 29, 2017 (10)